Van Gogh Museum ad Amsterdam
Con i suoi 200 dipinti e 550 fra disegni e acquerelli, rappresenta una delle più grandi collezioni mondiali dedicate al pittore olandese; ospita anche oggetti personali e lettere scritte al fratello Theo, oltre alla collezione privata di Theo stesso.
Collezione permanente
La collezione permanente, disposta su tre piani, permette di seguire l’evoluzione artistica di Van Gogh e di comparare il lavoro del pittore con altri artisti del XIX secolo, suoi contemporanei. Il lavoro di Van Gogh è disposto quindi in ordine cronologico e suddiviso in 5 periodi: l’Olanda, Parigi, Arles, Saint-Remy e Auvers-sur-Oise.
Admission
Il Van Gogh Museum è un museo solitamente molto affollato. Vi consigliamo quindi di acquistare i biglietti in anticipo così da poter saltare la fila. Qui troverete una panoramica dei biglietti che potrete acquistare in anticipo: - Biglietto di entrata ‘Salta la fila’
- Van Gogh Museum e Canal Cruise Offerta Combi (8 € di sconto)
- Van Gogh Museum + Audioguida in italiano
- Il Van Gogh Museum incluso nell’ Amsterdam City Pass (include anche il trasferimento da e per l’aeroporto)
Mostre temporanee e altre iniziative
Periodicamente vengono organizzate mostre su artisti e movimenti del XIX secolo. Da segnalare l’apertura del Museo il venerdì estesa fino alle 22:00, con iniziative e dibattiti spesso anche in lingua inglese; il programma è disponibile sul sito web del museo.
L’edificio
Il Van Gogh Museum è formato da due edifici: la struttura principale progettata dall’architetto Gerrit Rietveld e aperta nel 1973; la sala esposizioni di Kisho Kurokawa finita nel 1999. Anche molti altri architetti hanno contribuito al completamento della struttura.
Orari d’apertura
Giornalmente 10:00 – 17:00.
Come arrivare
Il Van Gogh Museum si trova nel Quartiere dei Musei, in Paulus Potterstraat 7, tra il Rijksmuseum e la vecchia sede dello Stedelijk Museum. È facilmente raggiungibile dalla Stazione Centrale con i tram 2 e 5.
Il museo è accessibile ai disabili.
Regole del museo
È ovviamente vietato toccare i pezzi della collezione, così come fare fotografie e filmare; zaini e ombrelli vanno depositati al guardaroba gratuito all’entrata del museo. È vietato fumare.
Audiotour
L’audiotour per la collezione permanente è disponibile anche in lingua Italiana; tariffe speciali per gruppi di più di 20 persone e in questo caso la prenotazione delle apparecchiature per l’audiotour deve essere fatta in anticipo.
Sala di lettura
Al secondo piano del Museo, nella stanza dei ritratti, è presente una sala di lettura dove troverete libri d’arte su Van Gogh e artisti suoi contemporanei liberamente consultabili. Sono disponibili anche computer per consultare il sito web del Museo.
Indirizzo |
---|
Van Gogh Museum ad Amsterdam |